
Edge Router
Primo accesso all’interfaccia EdgeOS
Per impostazione predefinita eth0 viene assegnato un indirizzo IP statico 192.168.1.1. Per configurare l’EdgeRouter, collegare una cavo di rete dal pc a eth0 in impostare un indirizzo ip fisso sul pc (es. 192.168.1.10, subnet 255.255.255.0, gateway 192.168.1.1).
Aprire il browser web inserendo indirizzo 192.168.1.1 si aprirà la pagina di configurazione del nostro router (username e password di default ubnt).
Eseguire il Wizard:

A questo punto sulla parte sinistra della schermata possiamo sciegliere che tipo di installazione vogliamo eseguire:
- Basic Setup: installazione classica con una porta WAN e 4 porte dedicate alla LAN o VLan.
- Load Balancing (1,2): 2 porte WAN e 3 porte LAN. Ottima per configurare una linea di backup o per bilanciare il carico internet su 2 linee.
- Switch: Utilizzare l’Edge Router come uno switch managed 5 porte.
In questo articolo prendiamo in esame il primo caso, installazione Basic con una sola WAN:
- Internet Port: Porta Wan del router a seconda della nostra connettività dovremmo impostare DHCP(solitamente quando presente un modem/router del nostro provider);
- Enable default IPV6 firewall: se non si ha necessità di usare IPV6 meglio disabilitarlo per risparmiare risorse.

- One LAN: lasciare selezionata (deselezionare solo se si ha intensione di usare diverse LAN o VLan).
- LAN ports: qui dovremo impostare la classe della nostra rete (es. 192.168.10.1 oppure 10.0.0.1). cambiando questo parametro cambierà anche l’indirizzo IP del router;
- Subnet Mask (default 255.255.255.0) da non toccare (almeno per ora).
- User Setup: inserire la password che useremo per l’accesso al nostro router.
- Apply, confermare il riavvio del router.
A questo punto scollegare il cavo lan da Eth0 e collegarlo sulle porte da eth1 a eth4, riconfigurare la connessione del pc su DHCP. Collegare Eth0 al router\apparato per la connettività.
Il nostro ruter è pronto!